Contenuto:
Google Maps è diventato uno strumento indispensabile per milioni di persone in tutto il mondo, fornendo istruzioni di navigazione accurate e affidabili per automobilisti, ciclisti e pedoni. Tuttavia, può essere frustrante quando la funzione di navigazione vocale smette improvvisamente di funzionare, lasciandoti senza indicazioni vocali per guidarti a destinazione.
In questo articolo, esploreremo alcuni motivi comuni per cui la navigazione vocale di Google Maps potrebbe non funzionare e forniremo soluzioni dettagliate per aiutarti a risolvere il problema e tornare a una navigazione senza problemi.
Che tu sia in viaggio o semplicemente cerchi di orientarti in città, abbiamo quello che fa per te. Quindi tuffiamoci e ripristiniamo la tua navigazione vocale di Google Maps in pochissimo tempo!
Cause comuni di navigazione vocale di Google Maps non funzionante
- Impostazioni del dispositivo : a volte, il problema potrebbe essere correlato alle impostazioni del dispositivo, come le impostazioni del volume, la lingua della voce e le impostazioni di genere o le autorizzazioni del dispositivo.
- Connettività di rete : Google Maps si basa su una connessione Internet per fornire aggiornamenti sul traffico e indicazioni stradali in tempo reale. Una connessione di rete scadente può causare l’interruzione o il ritardo della navigazione vocale.
- Aggiornamenti delle app : Google Maps aggiorna costantemente le sue funzionalità per offrire agli utenti la migliore esperienza. Tuttavia, questi aggiornamenti a volte possono causare problemi con l’app, inclusa la navigazione vocale.
- Impostazioni del volume della navigazione vocale : è possibile che il volume del tuo dispositivo sia abbassato o disattivato, impedendoti di sentire la navigazione vocale.
- Bug di Google Maps : come qualsiasi software, Google Maps può riscontrare bug o anomalie che possono influire sulla funzionalità dell’app. In alcuni casi, la navigazione vocale potrebbe smettere di funzionare a causa di un bug all’interno dell’app.
Come risolvere la navigazione vocale di Google Maps non funzionante?
Ecco alcuni metodi migliori che possono aiutarti a risolvere il problema con la navigazione vocale di Google Maps che non funziona sul tuo telefono Android e iOS.
Soluzione 1: controllare le impostazioni del dispositivo
- Controlla le impostazioni del volume : assicurati che il volume del tuo dispositivo sia alzato e non disattivato. Puoi anche controllare che il volume del supporto sia alzato in quanto potrebbe essere separato dal volume generale del dispositivo.
- Controlla la lingua della voce e le impostazioni di genere : è possibile che la lingua della navigazione vocale o le impostazioni di genere siano state modificate o disattivate. Puoi verificarlo accedendo alle impostazioni dell’app Google Maps, selezionando ” Impostazioni di navigazione ” e assicurandoti che la lingua e il sesso desiderati siano selezionati.
- Controlla le autorizzazioni del dispositivo : Google Maps ha bisogno di accedere al microfono del tuo dispositivo per abilitare la navigazione vocale. Verifica che l’app sia autorizzata a utilizzare il microfono accedendo alle impostazioni del tuo dispositivo, selezionando ” App e notifiche “, selezionando ” Google Maps ” e assicurandoti che l’autorizzazione del microfono sia abilitata.
Controllando queste impostazioni del dispositivo, puoi assicurarti che non ci siano problemi con il dispositivo che potrebbero causare il malfunzionamento della navigazione vocale di Google Maps.
Soluzione 2: controlla la connettività di rete
Se utilizzi il Wi-Fi, assicurati di essere connesso a una rete stabile. Prova a disconnetterti e riconnetterti alla rete per vedere se questo risolve il problema. Se utilizzi i dati mobili, controlla di avere un segnale forte e che il tuo piano dati sia attivo e in regola.
La potenza del segnale GPS può anche influire sull’accuratezza e l’affidabilità della navigazione di Google Maps. Assicurati che i servizi di localizzazione del tuo dispositivo siano attivi e che il GPS sia abilitato. Se ti trovi al chiuso o in un’area con un segnale GPS debole, prova a spostarti in un’area con un segnale GPS migliore.
Controllando la connettività di rete, puoi assicurarti che Google Maps sia in grado di accedere a Internet e al segnale GPS di cui ha bisogno per fornire istruzioni di navigazione accurate e in tempo reale.
Soluzione 3: controlla gli aggiornamenti dell’app
Accedi al Google Play Store (Android) o all’App Store (iOS) e controlla se sono disponibili aggiornamenti per l’ app Google Maps . In tal caso, scarica e installa l’ultimo aggiornamento per vedere se risolve il problema.
A volte, il problema potrebbe non riguardare specificamente l’app Google Maps, ma il sistema operativo del tuo dispositivo. Controlla se sono disponibili aggiornamenti per il sistema operativo del tuo dispositivo e installali se necessario.
Controllando la disponibilità di aggiornamenti, puoi assicurarti di disporre dell’ultima versione dell’app Google Maps e che eventuali problemi noti siano stati risolti.
Soluzione 4: regola le impostazioni del volume della navigazione vocale
Durante la navigazione, puoi regolare il volume della voce toccando l’icona dell’altoparlante in basso a destra nella schermata della mappa. Far scorrere la barra del volume verso destra per aumentare il volume.
Se disponi di cuffie Bluetooth o cablate collegate al dispositivo, è possibile che l’audio venga indirizzato a tali dispositivi anziché all’altoparlante del telefono. Scollega le cuffie e prova a navigare con l’altoparlante del dispositivo per vedere se la navigazione vocale funziona.
Regolando le impostazioni del volume della navigazione vocale, puoi assicurarti di ascoltare chiaramente le istruzioni della navigazione vocale e che l’audio non venga indirizzato a un altro dispositivo.
Soluzione 5: correggi i bug di Google Maps
Vai alle Impostazioni del tuo dispositivo > App > Google Maps > Archiviazione , quindi tocca ” Svuota cache ” e ” Cancella dati “. Ciò eliminerà tutti i dati o le preferenze salvate per l’app e ricomincerà da capo.
Se la cancellazione della cache e dei dati non ha risolto il problema, puoi provare a disinstallare l’app Google Maps e reinstallarla dall’app store. Ciò assicurerà di avere l’ultima versione dell’app e che eventuali bug siano stati corretti.
Soluzione 6: contatta l’assistenza Google :
Se nessuno dei passaggi precedenti ha risolto il problema relativo alla navigazione vocale di Google Maps non funzionante, puoi contattare l’assistenza di Google per ulteriore assistenza. Potrebbero essere in grado di identificare eventuali bug o problemi noti e fornire una soluzione al problema.
Seguendo i metodi di cui sopra, puoi assicurarti che l’app funzioni correttamente e che la navigazione vocale di Google Maps funzioni correttamente come dovrebbe.