Contenuto:
Oggi condividerò con voi Life Hacks per la sicurezza informatica tra gli studenti.
Il settore dell’istruzione è il più esposto alle minacce informatiche a causa della recente corsa di educatori e studenti per facilitare l’apprendimento online. I criminali stanno diventando più intelligenti e innovativi nei loro modi di attaccare gli studenti.
Adotta le migliori pratiche di sicurezza informatica per evitare di essere truffato e danneggiare la tua reputazione online. Rafforza le tue difese digitali per evitare perdite finanziarie. Questo non dovrebbe essere limitato alla classe, ma dovrebbe essere praticato nei domini pubblici e anche a casa.
Proteggi i tuoi dispositivi dai virus
I cyber hacker stanno scoprendo nuove strategie ed exploit per compromettere i dati. Investi nella protezione antivirus installando un software antivirus dotato di funzionalità anti-phishing. Installali su tutti i tuoi dispositivi, inclusi desktop, tablet e laptop. Regola le impostazioni per aggiornarlo automaticamente ed esegui scansioni ogni settimana per rilevare eventuali virus.
Come studente, a volte, potresti trovarti a dover scaricare applicazioni da Internet per servizi di istruzione universitaria o corsi scientifici. Ma per quanto possibile, evita di scaricare software di pubblico dominio. Invece, usa scrittori esperti da un sito affidabile.
Quando ho bisogno che qualcuno completi i corsi per me, vado da EduBirdie e assumo un esperto in base alle sue qualifiche ed esperienze. E come è stato, non sono mai stato deluso da questo meraviglioso servizio accademico.
Evitare di divulgare informazioni personali
Quando condividi informazioni personali online, tieni presente che stai utilizzando un dominio pubblico che può essere violato. Informazioni personali come numeri di telefono, nomi di scuole, indirizzi di casa ed e-mail sono i dettagli che gli hacker cercano. Possono usarlo per frodi finanziarie, furto di identità e altro.
A causa del Covid-19, il settore dell’istruzione è passato dalle classi fisiche all’apprendimento online. Pertanto, c’è stato un aumento del targeting di queste piattaforme utilizzate dalle istituzioni educative. Proteggi la tua password su tutti i dispositivi per tutti gli account che utilizzi per motivi di studio. Crea password forti e uniche.
Aggiorna sempre il tuo software
Mantieni il software del browser, le app e il sistema operativo completamente aggiornati. Utilizzare solo la versione aggiornata e non conservare mai il software obsoleto. Anche i nuovi dispositivi possono avere software scaduto che può causare la compromissione dei dati. Sei anche a rischio se ritardi ad agire in base agli avvisi di aggiornamento che ricevi periodicamente.
Quando aggiorni un software, assicurati di aver eseguito il backup di tutti i dati, se necessario. In caso contrario, l’aggiornamento del sistema può ignorare i vecchi dati e potresti finire per perdere alcuni file.
Anche il backup dei dati è fondamentale perché gli aggressori possono prenderti di mira utilizzando operazioni in stile ransomware.
Attenzione al phishing
Evita di aprire allegati di posta elettronica, soprattutto se non conosci la fonte o da dove provenga.
Potrebbe essere arrivato da alcune fonti sconosciute o, peggio ancora, da cyber attaccanti. Fai attenzione prima di aprire gli allegati, anche se ti aspetti e-mail da insegnanti o membri del gruppo. Stai in guardia e pecca per eccesso di prudenza.
Con l’ascesa del ransomware e la sua vendita diffusa, è facile far sembrare le e-mail che ricevi come autentiche offerte di marketing. Prestare attenzione a questa violazione della sicurezza prima di aprire qualsiasi allegato.
In caso di dubbio, chiama la persona che ti ha inviato l’e-mail e verifica che provenga dalla fonte corretta. Prevenire è meglio che curare.
Tieni i tuoi dispositivi vicini
Condividere il tuo spazio di lavoro o le aree comuni con pochi altri studenti del tuo campus significa che possono accedere ai tuoi dispositivi.
Pensa a tali luoghi come a qualsiasi dominio pubblico, come un bar o un aeroporto, per esempio. Tieni il telefono e il tablet sempre vicino a te. Non lasciarli fuori dalla vista o lasciarli sulla scrivania senza controllo.
Questo va da sé, ma molti studenti trascurano di fare questo passo per pigrizia o mancanza di preoccupazione.
E cioè, non condividere mai il tuo passcode con nessuno. Inoltre, imposta una schermata di blocco sui tuoi dispositivi protetti da password. In questo modo, può dissuadere i criminali dall’accedervi in una certa misura se vengono lasciati sulla scrivania.
Sii vigile e consapevole
Parlando dei più importanti suggerimenti sulla sicurezza informatica per gli studenti, il fattore più cruciale è essere vigili e consapevoli dei diversi modi in cui si verificano attacchi informatici online. Questo può accadere anche senza fare clic su nulla.
Alcuni siti Web nascondono malware e potresti essere messo a rischio semplicemente visitandoli.
Raccogli quante più informazioni possibili e metti in atto misure rigorose per proteggerti da attività online dannose.
Se c’è un seminario o un discorso sui suggerimenti per la sicurezza delle informazioni nel tuo campus, partecipa per aumentare la tua consapevolezza della sicurezza informatica. Tali eventi possono sensibilizzarti a minacce online di cui potresti non essere a conoscenza.
Sicurezza informatica nell’istruzione
Gli studenti si iscrivono alle lezioni online e frequentano i corsi di formazione a distanza come parte del curriculum. Pertanto, il settore dell’istruzione è ai primi posti tra gli indici di vulnerabilità della sicurezza informatica.
Presta attenzione alla raccomandazione sulla sicurezza dei dati e non esitare a implementare lifehack per la sicurezza informatica per evitare gli hack della piattaforma. Oppure possono effettuare tentativi di phishing sulle tue credenziali online e compromettere la tua carta di credito.
Termina l’articolo
La costante connessione online degli studenti rende loro e le piattaforme che utilizzano più vulnerabili agli attacchi informatici. Questo è aumentato dal Covid-19 a causa del passaggio all’apprendimento online.
Sii consapevole della miriade di modi in cui gli hacker possono attaccarti online in molti modi senza pretese. Metti in atto misure efficaci per proteggere i tuoi dispositivi e le informazioni online.